Forse non tutti sanno che quando mangiamo qualcosa di “cotto”, il nostro sistema immune reagisce. Poco dopo il pasto aumenta il numero di globuli bianchi nel sangue, e di conseguenza l’infiammazione. Questo fenomeno è noto come LEUCOCITOSI DIGESTIVA.
Guardà un pò, ciò non sembra accadere quando ingeriamo un cibo crudo. E neanche quando mangiamo un cibo crudo e poi uno cotto.
Probabilmente ciò avviene poichè nell’alimento crudo, ad esempio una mela, sono presenti una serie di panallergeni che avvertono e preparano il nostro sistema immunitario, che, al momento del pasto, se ne starà bello tranquillo e rilassato.
Se siete allergici quindi, o soprattutto intolleranti, cominciate i pasti con un piccolissimo cruditè di verdura.
Oppure potete sempre spendere duecento euro in inutili test.
Bell’articolo!
E se si mangia un pasto crudo insieme al cotto? Come ad esempio un secondo con insalata o le bruschette.
E in ogni caso, in quali quantità deve essere assunto il pasto crudo. Basta anche solo un pomodorino?
"Mi piace""Mi piace"
Crudo insieme al cotto non vale 🙂 e in ogni caso bastano due piccole verdurine crude 🙂
"Mi piace""Mi piace"
hai la bibliografia?
"Mi piace""Mi piace"
non sottomano, puoi trovarla googlando leucocitosi digestiva. O basta un buon libro di fisiologia umana aggiornato.
"Mi piace""Mi piace"
salve dottore….abito in puglia vicino ad un inceneritore, e anche noi abbiamo problemi di metalli pesanti….se volessimo seguire la sua dieta anche qui, come si può fare? io sono interessato e motivato…
"Mi piace""Mi piace"
Salve dottore, ho visto iil video delle iene.
abito in puglia a due passi da un inceneritore, anche qui ci sono problemi di metalli pesanti. se anche qui volessimo partecipare al suo studio? io sono interessato e motivato a seguire la sua “dieta” dove posso trovarla nel dettaglio e, con tutti i consigli che avete dato ai partecipanti, di cui si accenna nel servizio?
"Mi piace""Mi piace"
Io sono un Kousminiano, e ieri sera ho sentito tutta gioia da quelle parole, bravi avanti così !!!
"Mi piace""Mi piace"
Gent.mo Dott. D’Orta, davvero un articolo interessante in particolare perche’ ho finalmente compreso un possibile motivo del mio marcato malessere post-prandiale (abbiocco, senso confusionale, occhi gonfi etc.) nonostante un’alimentazione leggera e priva di cibo spazzatura.
Una domanda, se al posto delle verdure pre-pasto si beve un estratto di frutta/verdura tipo mela-sedano, “masticandolo” un po’ in bocca prima di deglutirlo ha lo stesso effetto ?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
certamente si!
"Mi piace""Mi piace"
dottore saprebbe consigliarmi un buon libro di fisiologia umana???
"Mi piace""Mi piace"
ciao Sandro questo!
https://www.amazon.it/dp/8891902179/ref=asc_df_889190217947077965/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=8891902179&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
"Mi piace""Mi piace"