Il bellissimo servizio di Nadia e Marco andato in onda sulle Iene ieri sera, ha un nome ed una storia.
L’isola di Okinawa, in auge in occidente negli anni novanta grazie a Karate Kid (eh si, il mitico Maestro Miagy – togli la cera metti la cera danielsan – veniva proprio da lì :D), è poi gradualmente finita nel dimenticatoio. Ebbene, la sua straodirnarietà non risiede tanto nella longevità dei suoi abitanti, ma nel fatto che questi riescano a zappare la terra ed andare a pesca fino a 97 anni, e che sul tavolo autoptico, dopo aver Sforato il Secolo, non si riesce a capire di cosa siano morti.
Si sono semplicemente spenti. Gli anatomopatologi lì sono tutti a spasso.
Quando tempo fa ci siamo conosciuti, con i ragazzi delle iene, portammo come esempio, a riprova del nostro lavoro sull’alimentazione, proprio questa sperduta isoletta, invitandoli a recarvisi di persona per verificare. E così hanno fatto 🙂
E bhè, quello che avete visto stanotte in TV ha anche un nome: “Positive Biology”, Biologia Positiva il cui concetto si può sintetizzare più o meno così: “Che ne pensate di andare a studiare i sani e non i malati, per vedere come mai non muoiono?”
Dopodichè è semplice. Copiamo quello che fanno. Perchè io a 98 anni voglio ancora andare in giro in motocicletta.
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/toffa-come-vivere-fino-a-105-anni_567588.html