Cari Amici,
C’è qualcosa che non va.
Solo nell’ultima settimana, pur non essendo oncologi, abbiamo visto ben quattro pazienti ammalati di colangiocarcinoma. Un tumore molto raro, che ora bhè, forse così raro non lo è più. La spiegazione più plausibile è che forse la componente ambientale sia in qualche modo mutata, diventando estremamente più rilevante ed incisiva.
La nostra ricerca indipendente va dunque avanti, lentamente certo, ma inesorabilmente.
Lunedì, a San Mauro Cilento, abbiamo completato il campionamento del primo gruppo, e cioè i longevi che vivono in comunità protette, ambiente salubre, vita sana etc.
Adesso ci dedicheremo allo studio dei “nostri” longevi, di caserta, di acerra, di giugliano, sant’antimo, melito, aversa. Che vivono nella Terra Con il Fuoco Dentro.
Come hanno fatto a vivere cent’anni nella Terra di “Mordor”? Ebbene, speriamo di scoprirlo, e dunque di applicare le stesse strategie di adattamento metabolico-ambientale. In pratica: cercheremo di copiare, come agli esami.
Un ringraziamento al Sindaco di san Mauro e al suo Staff, e tutti gli amici “diversamente giovani” che ci hanno dato una mano. Che possiate vivere cent’anni! ehm no, lo avete già fatto… centodieci! 😀